Santuario di Gandhi a Kanyakumari
Alcune citazioni di Mahatma Gandhi
Dato che non penseremo mai nello stesso modo e vedremo la verita’ per frammenti e da diversi angoli di visuale, la regola della nostra condotta e’ la tolleranza reciproca. La coscienza non e’ la stessa per tutti. Quindi, mentre essa rappresenta una buona guida per la condotta individuale, l’imposizione di questa condotta a tutti sarebbe un’insopportabile interferenza nella liberta’ di coscienza di ognuno.
La vita e’ governata da una moltitudine di forze. Le cose andrebbero assai lisce se si potesse determinare il corso delle proprie azioni esclusivamente in base a un unico principio morale, la cui applicazione in un dato momento fosse tanto ovvia da non richiedere neppure un istante di riflessione. Ma non riesco a ricordare una sola azione che si sia potuta determinare con tanta facilita’.
La violenza da parte delle masse non eliminera’ mai il male.
Giornalista durante un’intervista: Mr. Gandhi, cosa ne pensa della civilta’ occidentale?
Gandhi: Credo che sarebbe un’ottima idea!
La vera moralita’ consiste non gia’ nel seguire il sentiero battuto, ma nel trovare la propria strada e seguirla coraggiosamente.
Per poter criticare, si dovrebbe avere un’amorevole capacita’, una chiara intuizione e un’assoluta tolleranza.
La felicita’ e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare cio’ che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare cio’ che gli altri dicono e fanno.
Non ho nulla di nuovo da insegnare al mondo. La verità e la non violenza sono antiche come le montagne.
Nessun commento:
Posta un commento