Pagine

19/03/11

Diritti riconosciuti dalla Convenzione ONU

La convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità afferma una serie di diritti e di libertà che devono essere riconosciuti alle persone con disabilità. Si tratta in particolare:
  • del diritto alla vita;
  • della protezione in situazioni di rischio e di emergenza umanitaria;
  • del riconoscimento della personalità e della capacità giuridica, soprattutto al fine di accedere alla proprietà e alla libera gestione finanziaria, sempre restando protetti dagli abusi;
  • dell'accesso alla giustizia attraverso accomodamenti procedurali;
  • della libertà e della sicurezza;
  • del diritto di non essere sottoposti a tortura, a pene o trattamenti crudeli inumani o degradanti;
  • del diritto di non essere sottoposti a sfruttamento, violenza e maltrattamenti;
  • della protezione dell'integrità fisica e mentale;
  • del diritto di circolare liberamente, di scegliere il luogo di residenza e la nazionalità;
  • della vita indipendente e dell'inclusione nella società;
  • della mobilità personale, in particolare attraverso apparati e tecnologie di supporto alla mobilità;
  • della libertà di espressione e di accesso all'informazione;
  • del rispetto della vita privata;
  • del rispetto del domicilio e della vita familiare;
  • del diritto all'istruzione;
  • dell'accesso ai servizi sanitari,
  • dell'abilitazione e della riabilitazione, attraverso la piena realizzazione del potenziale fisico, mentale, sociale e professionale;
  • del diritto al lavoro, senza discriminazioni e in condizioni eque e favorevoli;
  • del diritto ad adeguati livelli di vita e alla protezione sociale;
  • della partecipazione alla vita politica e pubblica, comprese le votazioni e le elezioni;
  • della partecipazione alla vita culturale e ricreativa, agli svaghi e allo sport.

Nessun commento: