
dal corriere.it
L’OSSERVATORIO ANCORA NON C’È - Manca ancora, però, lo strumento per monitorare la reale applicazione dei principi contenuti nella Convenzione Onu: l'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. Pur essendo previsto dalla legge n. 18/‘09 che ratifica la Convenzione, di fatto ancora non esiste. Un ritardo che va colmato al più presto visto che, ricorda Jerome Bickenbach dell’Istituto di ricerca svizzero che fa capo all’associazione dei paraplegici: «Per la prima volta una convenzione internazionale prevede che gli Stati che la ratificano debbano monitorare la sua effettiva applicazione».
CAMPAGNA MINISTERO PARI OPPORTUNITÀ – Nel frattempo, una campagna di comunicazione, «Abilità diverse, stessa voglia di vita», lanciata da qualche giorno dal ministero per le pari opportunità, attraverso affissioni e spot su radio, tv e stampa mira a sensibilizzare la collettività sul principio dell'uguaglianza dei diritti. «Una disabilità - sottolinea il ministro Mara Carfagna - può impedire ad una persona di fare qualcosa, non di fare tutto. Ed è proprio questo che ci rende tutti uguali, perché nessuno, disabile o meno, sarà mai dotato di ogni abilità».
CAMPAGNA MINISTERO PARI OPPORTUNITÀ – Nel frattempo, una campagna di comunicazione, «Abilità diverse, stessa voglia di vita», lanciata da qualche giorno dal ministero per le pari opportunità, attraverso affissioni e spot su radio, tv e stampa mira a sensibilizzare la collettività sul principio dell'uguaglianza dei diritti. «Una disabilità - sottolinea il ministro Mara Carfagna - può impedire ad una persona di fare qualcosa, non di fare tutto. Ed è proprio questo che ci rende tutti uguali, perché nessuno, disabile o meno, sarà mai dotato di ogni abilità».
articolo intero qui
Nessun commento:
Posta un commento