Per garantire a tutti i cittadini lo svolgimento delle attività quotidiane in modo autonomo, i Comuni Toscani si sono impegnati nell'elaborare dei Piani per l'accessibilità, che rappresentano
la naturale evoluzione dei Piani per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA), strumento di pianificazione reso obbligatorio dalle leggi 41/1986 e 104/1992.
E' nato pertanto il sito http://www.pianiaccessibilita.it
un portale di informazione e consulenza sulle barriere architettoniche realizzato dalla provincia di Pistoia in collaborazione con l'Osservatorio per il superamento delle barriere architettoniche e sensoriali.
Il sito si rivolge al personale degli enti pubblici, agli studiosi, ai progettisti, e, in generale, ai cittadini interessati alla materia.
Un esempio da seguire e visto che la libertà di movimento è un diritto inviolabile della persona, tutti i soggetti presenti nel territorio dovrebbero cooperare per rimuovere gli ostacoli, di qualsiasi tipo, che limitano queste libertà.
Nessun commento:
Posta un commento