Pagine

03/01/11

Non buttiamoci giù


un romanzo pubblicato nel 2005 dallo scrittore londinese Nick Hornby

Su un altissimo grattacielo londinese, la notte di San Silvestro, mentre imperversano botti e festeggiamenti, un presentatore televisivo in crisi matrimoniale e professionale decide di suicidarsi buttandosi giù dall'ultimo piano. Ma al momento decisivo si accorge di non essere da solo su quel grattacielo: c'è vicino a lui una donna disperata, senza lavoro e senza marito, alle prese con un figlio grave disabile. Anche lei sta per buttarsi giù. Ma spuntano anche una ragazzina di 15 anni, sedotta e poi lasciata da un ragazzo, e un musicista americano fallito, ora cameriere in una pizzeria, pure lui abbandonato dalla ragazza. Anche loro vogliono suicidarsi.

Martin, una volta ricco e famoso, caduto in disgrazia per un’avventura sessuale che gli è costata famiglia e carriera.
Maureen, sedotta e abbandonata da ragazza, si ritrova con un figlio disabile che l’ha stremata, soprattutto nell’anima.
Jesse, è la figlia tutt’altro che accomodante di un politico, che sceglie di reagire a modo suo al dramma che ha segnato la sua famiglia.
JJ è un giovane americano ha visto fallire il sogno della sua vita: il suo gruppo musicale si è sciolto e la sua ragazza l’ha lasciato per un altro.
Non buttiamoci giù, è la vivace e brillante introspezione di quattro personalità molto particolari.
Una bellissima storia, per niente drammatica, anzi, con moltissimo senso dell’umorismo.

Mi ha colpito moltissimo il brano della donna con il figlio grave disabile, dove racconta della telefonata che fa alla casa di cura dove ha lasciato il ragazzo e della presa di coscienza, dopo due minuti di telefonata, di una situazione che forse già in cuor suo sapeva....
Vale la pena di leggerlo.....per chi non lo conosce....


Nessun commento: