Il germe di grano è una delle tre parti (regioni anatomiche) della cariosside, il frutto del grano.
La cariosside di frumento è infatti costituita da:
- tegumenti o involucri (8% circa)
- endosperma amilaceo o mandorla farinosa (87-89% circa)
- germe di grano o embrione (2-4% in peso)
Ogni regione ha chiaramente i suoi specifici nutrienti con relative proprietà. Il germe di grano, fermo restando che fa bene a tutti, è particolarmente indicato per la crescita dei bimbi, per la dieta degli anziani, per gli sportivi.
- tegumenti o involucri (8% circa)
- endosperma amilaceo o mandorla farinosa (87-89% circa)
- germe di grano o embrione (2-4% in peso)
Ogni regione ha chiaramente i suoi specifici nutrienti con relative proprietà. Il germe di grano, fermo restando che fa bene a tutti, è particolarmente indicato per la crescita dei bimbi, per la dieta degli anziani, per gli sportivi.
Contiene le Vitamine del gruppo B, Vitamine del gruppo E, minerali (fosforo, magnesio), grassi, aminoacidi, acidi grassi insaturi, sostanze fitoattive ed presenta un buon profilo proteico.
Un altro 'fiore all'occhiello' è la presenza di octacosanolo che contribuisce a migliorare la resistenza alla fatica fisica negli atleti e l’efficienza mentale in chi studia e in chi usa molto la mente ed il ragionamento.
Il germe di grano contiene poi i seguenti oligoelementi: calcio, potassio, silicio, fosforo, zolfo, zinco, rame, ferro, magnesio, manganese, selenio e molibdeno.
E’ proprio questa ricchezza in oligoelementi, coniugata con le vitamine e l’octacosanolo a rendere efficace e completo questo alimento.
In particolare è da sottolineare l’attività riequilibrante del metabolismo lipidico che contribuisce a ridurre significativamente i valori di colesterolo nel sangue.
E’ proprio questa ricchezza in oligoelementi, coniugata con le vitamine e l’octacosanolo a rendere efficace e completo questo alimento.
In particolare è da sottolineare l’attività riequilibrante del metabolismo lipidico che contribuisce a ridurre significativamente i valori di colesterolo nel sangue.
da il sentiero della natura
Nessun commento:
Posta un commento