Pagine

15/05/13

Giornata Internazionale della Famiglia.




Si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata Internazionale della Famiglia. Dal 1994, proclamato dall’Onu Anno Internazionale della Famiglia, ogni 15 maggio si celebra nel mondo una giornata internazionale dedicata a quella che l’Onu stessa ritiene “il fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini” ribadendo altresì “il diritto di ogni bambino ad avere una famiglia che lo protegga, trasmettendogli quei valori positivi che lo supporteranno per tutta la vita” (preambolo della Convenzione Onu sui Diritti del Bambino, 1989/1990).
Tale ricorrenza riflette dunque l’importanza che la Comunità internazionale attribuisce alla famiglia e intende richiamare l’attenzione sulle problematiche ad essa relative epromuovere la consapevolezza che per favorire il benessere delle persone è necessario promuovere innanzitutto il benessere della famiglia. L’educazione e la formazione dei bambini certamente la funzione più delicata ed impegnativa della famiglia, che rappresenta il luogo naturale ove l’individuo riceve l’insostituibile considerazione della sua importanza come essere umano, apprende le prime regole ed impara a conciliare diritti e doveri, libertà e rispetto per l’altro, valori che sono alla base di ogni vivere civile. Il ruolo insostituibile della famiglia per la società intera è ancora più evidente nell’attuale situazione di recessione economica e di crisi occupazionale, ove essa rappresenta una fonte di solidarietà tra le generazioni, di impegno e di cura nei confronti delle persone più deboli e vulnerabili, rappresentando spesso il primo se non l’unico ammortizzatore sociale.

Nessun commento: