Pagine

25/04/12

Invecchiamento muscolare










Sarcopenia (perdita di massa muscolare) negli anziani evitabile con più proteine
Una maggiore assunzione di proteine, ​​abbinata all'esercizio fisico, può contrastare la perdita di massa muscolare (sarcopenia) negli anziani. Il processo di invecchiamento anatomico e ormonale, nonché la decadenza funzionale ed estetica consiste nel perdere massa magra muscolare e acqua corporea intra cellulare e accumulare grasso nell’addome e nella parte superiore del corpo umano. Il grasso addominale è causa di infiammazione cronica coinvolgente l’intero organismo.  
Il processo di perdita di massa magra muscolare combinato all’aumento  del grasso corporeo  tipico delle persone anziane si accompagna a riduzione della forza muscolare, a comparsa di netta riduzione di energia e sensazione di stanchezza continua. Riducendo la massa magra muscolare si riduce il metabolismo cellulare con riduzione della qualità di vita e morte precoce. 
Partendo da queste associazioni pericolose sono state proposte e revisionate diverse strategie d’intervento per i soggetti anziani sani.
Si è cosi evidenziato che sia la dieta, sia l'esercizio fisico sono essenziali per prevenire e invertire la perdita di muscolo e l’aumento della massa grassa. 
 La dieta in soggetti avanti con l’età deve prevedere una buona dose di proteine e una attività motoria finalizzata ad esercizi di resistenza capaci di incrementare massa magra muscolare: pesistica oppure elastici oppure resistenze meccaniche..esercizi in palestra . 
 Fonte
Sarcopenic Obesity: Strategies for Management. Am J Nurs. 2011 Nov 11.

Nessun commento: