Pagine

04/05/10

CAMBIAMO



Il progetto Cambiamo si prefigge di creare un punto di incontro permanente tra le varie realtà presenti sul territorio che operano a fini di tutela ambientale e animale, nel campo del sociale, e nel contesto scolastico con iniziative ludico-didattiche, informative ed educative. vedi qui


La Sezione Didattica del Progetto Cambiamo nasce nel Settembre 2009 come vetrina di progetti e laboratori di educazione ambientale destinati alle scuole, e si prefigge di essere un punto di incontro permanente che permetta una migliore sinergia tra tutti i soggetti operanti direttamente o indirettamente nel mondo della didattica.Qui di seguito sono elencate alcune proposte mirate a vari livelli scolastici: coloro che desiderano fruire di queste offerte presso scuole ed istituti, possono ottenere informazioni circa le modalità pratiche per inoltrare la richiesta.La Tavola Rotonda è un momento di incontro che si ripete con cadenza periodica nel quale, oltre ad una breve presentazione dei progetti, si dà spazio ad una discussione nella quale si possono proporre idee e scambiare opinioni, confrontando i vari punti di vista.
Nel corrente anno scolastico, il convegno è fissato per il giornoVenerdi 7 Maggio 2010 - ore 14:30 - Aula Consilare del Municipio di Zinasco
Tavola rotonda sulla didattica
(vedi qui la cartina con le indicazioni)

4 commenti:

Carmelo Di Salvo ha detto...

Salve sono Carmelo, un insegnante di sostegno – scuola primaria – blogger di Bianco Sul Nero (http://biancosulnero.blogspot.com)…

Complimenti per il sito! vi ho conosciuto grazie a wikio.it

Non so se è possibile… vi propongo uno scambio di link o banner…
A presto

Carmelo

Valeria ha detto...

ciao Carmelo, senz'altro! Ho già avuto modo di vedere il tuo sito fatto molto bene. Mi sembra che sei anche su facebook. a presto...

Gabriele ha detto...

Ciao Carmelo,
complimenti per il tuo blog e per lo spirito che dimostri di avere. Non sono in molti a decidere di "scrivere", in senso di agire, e sono ancora meno quelli che lo fanno a campo inverso. Nell'ambito dell'insegnamento (e in tanti altri devo dire) tende ad esserci parecchia calma piatta: chi agita le acque viene addirittura mal visto perche' rende piu' evidente il disinteresse degli altri. Non voglio dire che non esistano "isole felici", perche' sarei ingiusto verso tutti coloro che credono nelle cose, e ci mettono la loro anima: voglio solo dire che di isole di questo tipo ce ne sono troppo poche rispetto al petrolio vischioso che - ne vediamo conferma proprio in questi giorni - avanza inesorabile sul mare...

Gabriele Porrati
Progetto Cambiamo
www.cambiamo.org

Carmelo Di Salvo ha detto...

Ciao Valeria e Gabriele...
Siete gentilissimi... vi aspetto su facebook... lì ho creato anche un gruppo in cui raccolgo e inserisco altre risorse e notizie sulla disabilità...
Appena aggiorno il blog inserisco i links dei vostri siti...

Grazie a voi e a quello in cui credete... ;-)