Pagine

28/05/10

Etica, disabilità e giustizia


Presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, ci sarà un altro incontro internazionale per discutere ancora sulla disabilità e salute, anche alla luce della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e della classificazione ICF.


Ci sarà, Günther Pöltner, docente di filosofia all'Università di Vienna e membro del Comitato Nazionale di Bioetica Austriaco (Disabilità, dipendenza e giustizia), Pietro Barbieri, presidente nazionale della FISH - Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap (Diritti umani e politiche sociali di aiuto e di cura), Neil Crowther, direttore dei Programmi sulla Disabilità presso la BEHRC (British Equality and Human Rights Commission) di Londra (Eguaglianza, capacità e diritti umani nel lavoro), Lorella Terzi, docente di Filosofia alla Rohempton University di Londra (Teorie delle capacità nel campo dell'educazione) e Ioan Chirila, preside della Facoltà di Teologia Ortodossa all'Università Babes-Bolyai di Cluj Napoca in Romania (l'apporto della teologia ortodossa alla comprensione della disabilità), Jerome E. Bickenbach, docente di Filosofia alla Queen's University di Kingston, Canada, esperto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (L'ICF come strumento per monitorare la Convenzione ONU delle Persone con Disabilità) e Matilde Leonardi, neurologa della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, coordinatrice del progetto europeo MURINET (Disabilità e modelli di Welfare). (S.B.)


articolo intero qui su superando.it

Nessun commento: