
La trasparenza che non c'è... e si vede!
I cittadini segnalano le inefficienze della PA
da www.labsus.org Venerdì 26 Marzo 2010 Angela Gallo
Cittadinanzattiva e il Dipartimento della funzione pubblica, in collaborazione con il Servizio Anticorruzione e Trasparenza, si sono occupati di stilare il “I Rapporto sulla trasparenza nelle amministrazioni pubbliche”. Le segnalazioni dirette dei cittadini sono state utili per individuare le inefficienze della Pubblica Amministrazione.
Il cittadino come valutatore dell'operato e della trasparenza della PA
Un giudizio critico e per nulla positivo quello espresso dai cittadini sullo stato di salute della trasparenza nelle amministrazioni. Difatti sembra essere ancora “l’isola che non c’è”. Nel I rapporto stilato da Cittadinanzattiva e dal dipartimento della Funzione pubblica si evidenzia quanto sia ancora difficile avere amministrazioni "chiare e limpide". Le criticità riguardano, non solo la comunicazione, spesso farraginosa, ma anche gli stessi servizi offerti dalle PA. L’iniziativa di Cittadinanzattiva rientra nell’ambito del Protocollo su trasparenza, sussidiarietà e valutazione (vd. allegato) siglato nel 2009 con il dipartimento della Funzione pubblica, in cui è chiaro il ruolo del cittadino-valutatore della amministrazione
I cittadini segnalano le inefficienze della PA
da www.labsus.org Venerdì 26 Marzo 2010 Angela Gallo
Cittadinanzattiva e il Dipartimento della funzione pubblica, in collaborazione con il Servizio Anticorruzione e Trasparenza, si sono occupati di stilare il “I Rapporto sulla trasparenza nelle amministrazioni pubbliche”. Le segnalazioni dirette dei cittadini sono state utili per individuare le inefficienze della Pubblica Amministrazione.
Il cittadino come valutatore dell'operato e della trasparenza della PA
Un giudizio critico e per nulla positivo quello espresso dai cittadini sullo stato di salute della trasparenza nelle amministrazioni. Difatti sembra essere ancora “l’isola che non c’è”. Nel I rapporto stilato da Cittadinanzattiva e dal dipartimento della Funzione pubblica si evidenzia quanto sia ancora difficile avere amministrazioni "chiare e limpide". Le criticità riguardano, non solo la comunicazione, spesso farraginosa, ma anche gli stessi servizi offerti dalle PA. L’iniziativa di Cittadinanzattiva rientra nell’ambito del Protocollo su trasparenza, sussidiarietà e valutazione (vd. allegato) siglato nel 2009 con il dipartimento della Funzione pubblica, in cui è chiaro il ruolo del cittadino-valutatore della amministrazione
Se i conti pubblici sono ancora poco chiari e accessibili ai cittadini, per il semplice fatto che tuttora molti comuni non rendono disponibile il proprio bilancio sul web, è altrettanto vero che i servizi pubblici non sembrano godere di miglior fama presso i cittadini. Più che “torre di cristallo”, dal report emergerebbe una amministrazione chiusa in una “torre d’avorio”. Uffici e servizi pubblici sono nel mirino delle segnalazioni dei cittadini che lamentano una scarsa trasparenza.
Segue qui
Nessun commento:
Posta un commento