Pagine

26/03/10

Class Action P.A.


Ricordiamocelo....


Decreto legislativo 20 Dicembre 2009, n. 198
Attuazione dell’art. 4 della Legge 4 Marzo 2009, n. 15, in materia di ricorso per l’efficienza
delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici.
Il Decreto legislativo 20 Dicembre 2009, n. 198 traduce in disposizioni di dettaglio i principi
contenuti nell’art. 4 della legge delega n. 15 del 2009 (riforma Brunetta) in materia di
efficienza della pubblica amministrazione. In attuazione di tale decreto dal 1° gennaio 2010 è
divenuta operativa la class action nel settore pubblico.
Il Decreto Legislativo n. 198 del 20 dicembre 2009 introduce la possibilità per i cittadini e
per le associazioni che tutelano gli interessi dei propri associati, di ricorrere alla Class Action
nei confronti della Pubblica Amministrazione nel caso in cui si verifichino inefficienze
nell’erogazione del servizio richiesto. In pratica, per garantire una elevata performance delle
pubbliche amministrazioni nei confronti della collettività, si consente nei confronti delle stesse
un controllo esterno di tipo giudiziale sulla qualità, tempestività ed economicità dei servizi resi.
I destinatari di una possibile class action sono tutte le amministrazioni dello Stato, da quelle
nazionali a quelle regionali e comunali.

Nessun commento: