Capita anche a te di renderti conto che è trascorsa una giornata e hai combinato davvero poco o nulla di ciò che ti eri prefissato? Sei convinto sempre più che avresti bisogno di un supplemento extra di 10 ore? Ti ritrovi alla sera, stanco e con tante cose incompiute?
Se ti riconosci, è importante che affronti definitivamente e in modo risolutivo il modo in cui gestisci il tuo tempo: se applicherai progressivamente pochi semplici consigli, riuscirai a sfruttare al meglio la tua giornata e raccogliere molti più risultati. Garantito.
1. La lista di tre. Ogni mattina individua nella tua lista delle “cose-da-fare” solo le 3 attività più importanti, quelle che avranno l’impatto più significativo per te nei prossimi mesi. Completa queste 3 attività per prime.
2. Parti in vantaggio. E già! Svegliarsi presto dà una grande accelerazione mentale. Non c’è bisogno di farne una regola, l’importante è farlo ogni volta che puoi. Lo so, lo consigliano soprattutto manager, religiosi e militari… E questo non aiuta. Ma hai mai constatato quanto siamo più attivi alla mattina presto? Svegliati un’ora prima e stupirai per la qualità della tua energia.
3. Riduci in piccole parti. Ci sono problemi o situazioni che ti sembrano montagne da scalare? Riduci i grandi obiettivi o le grandi attività in tanti piccoli step più semplici. Anche le cose che ti sembrano impossibili ora, appariranno alla tua portata. E quando cambia la percezione, cambia tutto. Pura magia.
4. La famosa formula “10+2 x 5″. Se hai qualcosa d’importante da completare, ma continui a procrastinare, prova la tecnica 10+2*5: produci per 10 minuti, fai una pausa di 2; ripeti per 5 volte prima di prenderti una pausa più lunga. Ripeti finché non avrai raggiunto il tuo obiettivo.
5. Perché e come. Quando ti stai ponendo un obiettivo oppure stai decidendo un compito, chiediti sempre “perché”. E ‘ davvero importante per te? Fa davvero la differenza nella tua vita? Poi passa al “come”: qual’è il modo migliore per agire? Quali sono le azioni da compiere per avere il miglior risultato con lo sforzo minore?
6. Tutto in 45 minuti. Se ritieni di sprecare la tua giornata in mille attività inconcludenti, e di divagare facilmente in modo associativo durante il giorno, hai bisogno di imparare a concentrarti su un solo compito alla volta. Fai così: decidi quale attività farai nei prossimi 45 minuti. Regola un piccolo timer. Impara a dire qualche no alle interruzioni e ad altri impegni. Finito il tempo, distraiti, fai una pausa ricreativa, datti un premio.
7. “Have fun”. Divertirsi nel processo è fondamentale! Fai tutto con un sano spirito di gioco, sii felice, sorridi. La tua produttività avrà un’impennata esagerata.
Prova ad applicarne con successo almeno uno, poi passa agli altri. Non c’è fretta; è fondamentale farne un’abitudine.
dal sito velediluce
Nessun commento:
Posta un commento