
La cuzzupa è un dolce tipico pasquale calabrese, mi ricorda la mia infanzia..
Può avere varie a forme, a discrezione di chi la prepara, solitamente riguarda un tema pasquale, gallina, pesce, cuore o altro. Al centro della cuzzupa è posto un uovo sodo che la tradizione vuole porti fortuna.
Il nome "cuzzupa" significa "pupazzo" ed infatti inizialmente questa era la forma che aveva il dolce tipico.
In tempi in cui la povertà imperversava e lo zucchero era considerato un lusso in parecchie case...la cuzzupa veniva fatta con semplice pasta di pane, modellata a piacimento e decorata con delle uova sode.
Ingredienti:5 uova,
1 uovo per spennellare,
1 o 2 uova sode per decorare,
1 bustina di lievito,
250 g di zucchero,
1 ottavino di olio d’oliva,
la scorza grattugiata di 1 limone,
Lavorate le uova con lo zucchero fin quando diventeranno spumose quasi bianche, poi incorporate la farina setacciata la scorza del limone grattugiata il sale l’olio e il lievito ,lavorate bene l’impasto poi versatelo sulla spianatoia cosparsa di farina, amalgamate il tutto fino ad avere una giusta consistenza , infatti la farina va messa piano piano in modo da ottenere un’ impasto morbido ma non duro.
Le varie forme si ottengono lavorando l’impasto con un po’ di farina, stando attente a non renderlo duro. Dopo aver fatto la cuzzupa decorate con l'uovo sodo disponetela in una teglia di alluminio cosparsa con un po’di farina, spennellate i dolci con l’uovo sbattuto con un cucchiaio di zucchero, infornate a 180°C per 30 minuti circa.
fonte: ricettefantasie
Ingredienti:5 uova,
1 uovo per spennellare,
1 o 2 uova sode per decorare,
1 bustina di lievito,
250 g di zucchero,
1 ottavino di olio d’oliva,
la scorza grattugiata di 1 limone,
Lavorate le uova con lo zucchero fin quando diventeranno spumose quasi bianche, poi incorporate la farina setacciata la scorza del limone grattugiata il sale l’olio e il lievito ,lavorate bene l’impasto poi versatelo sulla spianatoia cosparsa di farina, amalgamate il tutto fino ad avere una giusta consistenza , infatti la farina va messa piano piano in modo da ottenere un’ impasto morbido ma non duro.
Le varie forme si ottengono lavorando l’impasto con un po’ di farina, stando attente a non renderlo duro. Dopo aver fatto la cuzzupa decorate con l'uovo sodo disponetela in una teglia di alluminio cosparsa con un po’di farina, spennellate i dolci con l’uovo sbattuto con un cucchiaio di zucchero, infornate a 180°C per 30 minuti circa.
fonte: ricettefantasie
Nessun commento:
Posta un commento