Pagine

01/05/12

Love Ability

Voglio portare a conoscenza di un sito che racconta storie sull'amore, la sessualità, nella disabilità, non tanto un luogo di ricerca del partner, ma uno spazio libero per potersi raccontare.
Si chiama "Love Ability"


Il fondatore è .Maximiliano Ulivieri, lo stesso  che ha creato il sito sul turismo accessibile:  http://www.diversamenteagibile.it/ 

Come dice Ulivieri nella sua pagina su facebook: 
"....questo è principalmente un progetto di gruppo, la forza della sua utilità sarà dunque la partecipazione collettiva.
Contiamo nei vostri racconti, anche se non sempre è facile parlare di certi argomenti, ma sono convinto che il farlo porterà del beneficio a chi scrive e chi legge.
Ho cercato di realizzarlo al meglio, ma è solo l'inizio. Ci saranno certamente modifiche e aggiunte, anche grazie ai vostri consigli.
Non voglio dilungarmi troppo. La prima cosa da fare è collegarvi al sito e iniziare a leggere le storie"......


un progetto, il primo in Italia, che  vuol creare un luogo di conoscenza e divulgazione delle tematiche sulle relazioni tra persone disabili e non disabili. 

Le sezioni del sito sono così suddivise:

- Spazio Racconti (Story Ability). Persone che raccontano le proprie storie. Coppie “disabile-nondisabile” o entrambi disabili. Il loro incontro, come lo vivono, ecc. Ci sarà poi un “Book Ability” con foto di coppie.

- Spazio Dating (Daiting Ability). Disabili single che si presentano e raccontano nella speranza di colpire al cuore qualche lettore/lettrice di passaggio.

- Spazio News (News Ability). Notizie che raccontano di persone disabili che nella propria vita sono riuscite a fare qualcosa d’importante in qualche campo. (sport, lavoro, etc)

- Spazio “Sweet Ability“. Chi ricerca una “coccola”, un po’ di compagnia.


Antonietta Laterza, bolognese, cantautrice e autrice teatrale che ama definirsi "diversamente abile come tutti": "Il progetto di Ulivieri può aprire tante nuove possibilità. Oggi di sessualità si parla abbastanza, anche se si può fare di più, e, nonostante sia sempre stata un tabù, ora vedo possibilità di dialogo, di confronto. Finalmente si è strappato questo velo di ipocrisia"

Nessun commento: