Puntualmente torna questo discorso......
Dopo molti anni, la famiglia con all'interno un figlio con grave disabilità, inizia a porsi il problema del lungo periodo: come organizzarsi per riuscire a sopravvivere ad un impegno totale che dura una vita intera e cercare di prevedere quali scenari ci potranno essere tra 20 o 30 anni...
C’è il problema dell’usura dei genitori, spesso nell’impossibilità di usufruire di qualche periodo di distacco; ci sono acciacchi portati dagli anni che passano.
I genitori devono salvaguardare al massimo la loro salute fisica e mentale, perché da esse dipende l’esistenza del figlio.
Al progredire del logoramento fisico dei genitore dovrebbe aumentare in quantità e in qualità l’apporto dei Servizi, ma questo purtroppo raramente avviene.
Se non esistono fratelli e sorelle disponibili a prendersene cura, dopo molti anni trascorsi in famiglia, che ne sarà dei nostri figli con disabilità, quando i genitori non ci saranno più o saranno loro stessi bisognosi di assistenza?
L’unica risposta umana possibile è il cosiddetto “dopo di noi”.
Purtroppo non abbiamo sicurezze.....ma almeno continuiamo a parlarne.....
vedi prec. post su dopo di noi
vedi prec. post su dopo di noi
Nessun commento:
Posta un commento