Pagine

12/06/10

Facebook per protestare contro la manovra


A oggi abbiamo raggiunto su Facebook 2.700 iscritti alla pagina "Vergogna"..indirizzato al Ministro Tremonti . Pagina creata per rimediare alle bugie dette dal Ministro, sul tema della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie, che con la scusa dei "falsi invalidi" , vengono prese in giro e umiliati dalle affermazioni del Ministro Tremonti, colpendo quella parte di popolazione debole con vera disabilità, anzichè colpire solo i falsi invalidi.


ecco l'articolo uscito sul sito superAbile INAIL, vedi qui



"Vergogna!". La Fish sceglie Facebook per protestare contro la manovra
La Federazione per il superamento dell'handicap apre una pagina sul social network per "dare voce a quanti si sono sentiti vilipesi e umiliati dalle dichiarazioni del ministro dell'Economia" sui temi dell'invalidità. Già oltre 1600 le adesioni
ROMA - Una pagina su Facebook per "dare voce a quanti si sono sentiti vilipesi e umiliati dalle inqualificabili dichiarazioni del ministro dell'Economia": così la Fish (Federazione italiana superamento handicap) definisce la pagina aperta in forma ufficiale sul social network, il cui titolo, "Tremonti, vergogna!", è eloquente dei sentimenti nutriti in questo momento nei confronti del titolare del dicastero dell'Economia. Le motivazioni sono da ritrovare da un lato nei contenuti della manovra correttiva che "colpisce duramente le fasce medio-basse della popolazione" e dall'altro dalle "mistificazioni diffuse" in tema di invalidità, ribadite più volte negli ultimi giorni. Secondo la Fish, Tremonti "ha scelto di incentrare sui falsi responsabili di una crisi, i cui effetti potrebbero essere invece i primi a pagare".
Nella pagina Facebbok, che va verso le duemila adesioni, campeggia una foto del ministro con la scritta "vergogna" e si ricorda che la Fish ha più volte "preso posizione commentando e correggendo le incursioni del ministro su un argomento rispetto al quale egli non ha perso occasione di dimostrare il proprio sprezzante cinismo". Il riferimento, fra le altre, è alla considerazione espressa da Tremonti sia in conferenza stampa sia in televisione che la presenza di 2,7 milioni di invalidi (cifra che la Fish ha spiegato essere gonfiata) pone "la questione se un paese così può essere ancora competitivo". Parole giudicate offensive e intrise di uno stigma nei confronti delle persone con disabilità.
Per la Fish la "demagogia" sui falsi invalidi ha rappresentato "l'ideale cortina fumogena dietro la quale si è cercato di nascondere queste imposture", con riferimento alle norme che "colpiscono duramente le fasce medio-basse della popolazione e che invece di incidere ad esempio su evasori e "falsi invalidi" introducono norme vessatorie sulle vere persone con disabilità. "Tutti - si legge nella pagina - sono invitati ad iscriversi e ad esprimere le proprie idee e opinioni, a segnalare notizie e iniziative utili, sempre nel rispetto dell'educazione e del civile confronto". (ska)

Nessun commento: