NEL CONTESTO DELLA FESTA DEL TICINO E DELLA NOTTE BIANCA
PAVIA, CASTELLO VISCONTEO
4-5-6 SETTEMBRE
CAMBIAMO MUSIC FESTIVAL
edizione 2014
Giunge alla sua sesta edizione il Festival musicale pavese dedicato all’ambiente che
utilizza il richiamo della musica per informare e diffondere dei messaggi culturali.
Questa manifestazione, che ha il patrocinio di Comune e Provincia, di Expo dei
Popoli, del WWF, dell’Associazione Comuni Virtuosi e del Movimento Stop al
Consumo di Territorio, è organizzata dalla Cooperativa Onlus “Cambiamo”, che
opera nel campo della sostenibilità su molteplici fronti. Iniziative come questo
evento, come gli spettacoli teatrali autoprodotti, o come i concerti alimentati a
pedali attraverso delle speciali cyclette progettate per lo scopo, hanno l’obiettivo di
diffondere nella società la cultura ambientale con una logica capillare.
Per tre giorni, che si collocano nel contesto della più importante festa cittadina
dell’anno, si alternano sul palco artisti del filone blues, roots rock, country e folk: a
contorno della musica e del cibo vegetariano, il format dell’evento prevede una fitta
schiera di gazebi, popolati da associazioni che operano nel campo del sociale, della
tutela dell’ambiente e della difesa dei diritti animali.
Parallelamente ai messaggi che vengono portati da ciascuna di queste realtà,
“Cambiamo” presenta le sue attività, che vanno dal settore scolastico ai progetti
agricolo-sociali, ai corsi di formazione, ai numerosi servizi verso le amministrazioni
e i privati. In ambito didattico, l’obiettivo di portare l’Educazione allo Sviluppo
Sostenibile a livello di materia curricolare ha condotto alla realizzazione di un
progetto sperimentale permanente, che nel prossimo anno scolastico si ripeterà con
ulteriori migliorie, propagandosi anche in altri Istituti.
Il sabato 6 alle ore 17:00 avrà luogo un incontro di presentazione alla cittadinanza
e alle istituzioni delle attività di Expo dei Popoli, un coordinamento di Ong,
Associazioni e Reti della società civile italiana e internazionale che lavora per la
realizzazione del Forum dei Popoli, in programma per il 2015 a Milano in
concomitanza con gli eventi dell’esposizione universale Expo 2015. Sempre in tema
di modelli alimentari alternativi, nello stesso contesto saranno presentati anche tre
progetti sinergici organizzati da “Cambiamo”, volti ad utilizzare terreni agricoli
marginali o dismessi per dare lavoro a soggetti svantaggiati (detenuti, disoccupati,
ospiti di comunità di accoglienza) con il fine di produrre del cibo biologico
consumato dalla collettività locale a km zero.
Il risparmio energetico e la mobilità sostenibile sono ulteriori argomenti trattati nel
corso dell’evento; la ristorazione basata sul cibo vegetariano costituisce
un’occasione per parlare della roadmap dell’Unione Europea, che sul fronte della
riduzione delle emissioni investe molto sulle campagne di sensibilizzazione che
hanno come obiettivo il cambiamento della dieta.
Il programma completo della manifestazione è consultabile sul sito
www.cambiamo.org
qui
video
Nessun commento:
Posta un commento