Chi mi conosce, sa bene che quando prendo un impegno mi ci dedico con passione e tenacia. Per questo motivo, credo, tante famiglie erano dalla mia parte e ho ricevuto da loro, dopo l'assemblea, molte telefonate di rassicurazione e di invito ad andare avanti.

Certo, so benissimo che non tutti hanno la stessa opinione su quale sia il modo di operare, e questa va ovviamente rispettata, in quanto rientra nella sfera dei propri motivi personali. Ma apprese le divergenze di vedute, avrei auspicato un dialogo, un confronto e magari una discussione per decidere di definire una nuova strada di operare che accontentasse tutti.
Purtroppo, spesso, le famiglie non si rendono conto del fatto che noi, genitori e familiari di ragazzi disabili medio-gravi, abbiamo uno strumento che dobbiamo far valere: sono le Leggi sull'handicap. E forse non tutti hanno capito che l'unica possibilità che abbiamo affinchè esse siano rispettate dai nostri politici e dalle istituzioni, sia quella di farci sentire con forza. Ormai sono tantissimi gli esempi, da quelli più ecclatanti fino ai piccoli problemi quotidiani, in cui si nota in modo chiaro ed evidente che le cose tendono a non andare come dovrebbero. Forse non tutti hanno ancora realizzato che solo lottando insieme, potremo avere più forza per essere ascoltati.
Tutti questi concetti ho cercato di esprimerli durante l'assemblea e ho avuto la netta sensazione che in molti li abbiano recepiti e li condividano, e magari, perchè no, anche chi oggi la pensa in modo diverso potrebbe fare una riflessione. Ed è questa speranza e questa consapevolezza che oggi mi aiuta ad andare avanti e a non dire "lascio tutto".
2 commenti:
Cara Valeria,
sei stata veramente brava, incisiva e sei riuscita a non raccogliere alcune provocazioni. Certo saresti più apprezzata se fossi un po' meno critica e più accondiscendente ma credo che non saresti in pace con la tua coscienza. Meriti davvero stima e ammirazione. Ciao Annamaria
Cara Valeria,
sei davvero una persona determinata e coraggiosa. Credo che quelli che non condividono il tuo modo di operare siano un po' in malafede: hai ragione, non c'è altra strada per ottenere giustizia e così "aiutare" i nostri figli o nipoti, esigere l'applicazione delle leggi che ci sono e sono spesso veramente all'avanguardia. Grazie davvero per il tuo impegno e la tua grinta.
Annamaria
Posta un commento