INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• 200 g farina di ceci
• 2 cipolle bianche
• Un pochino di sale
• Un pizzico di pepe
• 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
• 400 g di acqua
• 200 g farina di ceci
• 2 cipolle bianche
• Un pochino di sale
• Un pizzico di pepe
• 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
• 400 g di acqua
PROCEDIMENTO
Stemperate la farina di ceci, mescolandola con il doppio d’acqua rispetto alla sua quantità e aggiungendo un pizzico di sale, uno di pepe e un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva, finché la pastella non risulta omogenea e senza grumi.
A seconda del vostro gusto, potete aromatizzare la pastella con del curry, della curcuma, dell’erba cipollina, prezzemolo o un trito di basilico.
Tagliate la cipolla e iniziate a stufarla in padella con poca acqua e un cucchiaio d’olio, quindi aggiungete la pastella di ceci e fate cuocere per 7/8 minuti per lato.
Potete servire la frittata insieme a della crescenza o del caprino
Stemperate la farina di ceci, mescolandola con il doppio d’acqua rispetto alla sua quantità e aggiungendo un pizzico di sale, uno di pepe e un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva, finché la pastella non risulta omogenea e senza grumi.
A seconda del vostro gusto, potete aromatizzare la pastella con del curry, della curcuma, dell’erba cipollina, prezzemolo o un trito di basilico.
Tagliate la cipolla e iniziate a stufarla in padella con poca acqua e un cucchiaio d’olio, quindi aggiungete la pastella di ceci e fate cuocere per 7/8 minuti per lato.
Potete servire la frittata insieme a della crescenza o del caprino
ricetta presa qui
Nessun commento:
Posta un commento