Impervio ma anche emozionante è il nostro viaggio per trovare e scoprire l'amore, per assaporare e gustare il vivere di poter un giorno affermare; "ho fatto tutto quello che era in mio potere". Ho visto luoghi, scalato montagne, combattuto guerre sfoderando la spada. Ho lottato per non perdere la speranza, ho lottato per inseguire i sogni. Ma soprattutto ho aperto il cuore e gli ho donato la parola, una parola vera, sincera, ma soprattutto leale ed onesta!
“L’Universo non giudica: cospira a favore di ciò che desideriamo. Perciò il guerriero ha il coraggio di guardare le ombre della propria anima, e si domanda se non stia chiedendo qualcosa di sbagliato per se stesso. E presta sempre grande attenzione a ciò che pensa.” PAULO COELHO
29/11/15
Il nostro viaggio
26/11/15
George Ivanovitch Gurdjieff
“Si racconta che un giorno due studenti della Via stavano discutendo dell'essere umano. Il primo diceva: 'L'uomo perviene alla Verità attraverso la ricerca e gli sforzi personali. Dalla sua ignoranza iniziale, egli si eleva per gradi fino alla conoscenza.' Il secondo diceva: 'L'uomo perviene alla Verità solo se è guidato da maestri esperti.' I due uomini vennero quasi alle mani, ed erano ben lontani dall'aver trovato una soluzione alle loro divergenze quando passò un vero Maestro. E così, decisero di sottoporre il loro litigio al suo arbitrio. 'Volete che mi pronunci su questo problema?', chiese il Maestro. 'Sì, per favore!', lo esortarono. 'Va bene... avete mai visto due cani litigare per un osso?' 'Sì, naturalmente!', dissero all'unisono. 'E avete mai visto l'osso prender parte alla disputa? Pensateci'.”
George Ivanovitch Gurdjieff (filosofo, scrittore, mistico di origini greco-armene 1866-1949)
"Per estrarre dalla vita ciò che vi è in essa di più prezioso dovete essere capaci di fare un’operazione chirurgica sulle vostre emozioni."
23/11/15
14/11/15
Sento freddo
Sento freddo.
Anche se il sole intiepidisce ancora
in questi giorni sempre più brevi.
Sento freddo.
E il forte liquore della vita
non riesce a scaldare il mio cuore.
Sento freddo.
Se alzo gli occhi al di là del mare,
vedo solo una carneficina senza fine.
Se guardo intorno a me,
vedo il ritornare d'antichi simboli di morte.
C'è sempre più un disperato bisogno d'amore
in ogni angolo per ogni uomo e ogni donna;
per ogni bimbo e ogni vecchio,
il cui cuore batte su questa terra.
La cultura dell'indifferenza e dell'egoismo
copre il mondo di un nero sudario,
che toglie ogni respiro di libertà,
che soffoca ogni anelito di gioia.
Ma c'è una speranza ancora.
Una sola, ma basta perché la vita continui.
Basta perché un arcobaleno brilli nelle tenebre,
basta perché un raggio di luna sciolga il gelo,
basta perché l'uomo ritrovi la sua strada.
Una donna disse sì;
e Dio venne abitare tra gli uomini.
Si fece carne, si fece speranza
si fece luce, la promessa si compì.
E' solo un bimbo,
un piccolo bimbo di Palestina.
Come ce ne sono tanti anche oggi:
Ruandesi, Bosniaci, Brasiliani.
Ogni uno di loro c'interpella,
guardando con i loro grandi
ci chiamano, ci parlano, ci gridano
Chiedono Speranza... Offrono Speranza.
(dal web-Daniele F)
13/11/15
Giornata mondiale della gentilezza
Chiediti ogni giorno: "oggi ho fatto qualcosa di gentile?" Fai della gentilezza un'abitudine e cambierai il tuo mondo.(Annie Lennox)
Compiendo semplici atti di gentilezza nei confronti degli altri, non possiamo fare a meno di elevare noi stessi.
Anthony Robbins
Anthony Robbins
La gentilezza è l’arma dei più forti.
Stephen Littleword
Stephen Littleword
La dolcezza e la gentilezza non sono segni di debolezza, ma manifestazioni di forza e determinazione.
Nicoletta Todesco
Nicoletta Todesco
Quando la misura e la gentilezza si aggiungono alla forza, quest’ultima diventa irresistibile.
Gandhi
Gandhi
Amore e gentilezza son sempre giusti. Che crediate o non crediate nella rinascita, avrete comunque bisogno dell’amore in questa vita. Se abbiamo amore, c’è la speranza di avere famiglie autentiche, fratellanza autentica, …pace autentica.
Dalai Lama
Dalai Lama
Solo con la gentilezza e la cordialità si puo’ ottenere qualcosa. Ecco cosa disse Lincoln più di un secolo fa:
“Una saggia massima dice: – Una goccia di miele prende più mosche di un litro di fiele – Se volete guadagnare un uomo alla vostra causa, prima convincetelo di essergli amico. E’ questa goccia di miele che vincerà il suo cuore che, pensatela come volete, è la strada maestra per giungere alla sua ragione”.
Dale Carnegie
“Una saggia massima dice: – Una goccia di miele prende più mosche di un litro di fiele – Se volete guadagnare un uomo alla vostra causa, prima convincetelo di essergli amico. E’ questa goccia di miele che vincerà il suo cuore che, pensatela come volete, è la strada maestra per giungere alla sua ragione”.
Dale Carnegie
Saggi e uomini ignoranti differiscono radicalmente. Gli uomini ignoranti non apprezzano mai la gentilezza mostrata loro, ma i saggi apprezzano e ne sono grati. I saggi esprimono il loro apprezzamento e la loro gratitudine dagli atti di gentilezza, non solo al loro benefattore, ma anche a tutti gli esseri viventi.
~ Buddha
~ Buddha
La gentilezza è la lingua che il sordo ascolta e il cieco vede.
Mark Twain
Mark Twain
La gentilezza che nasce da una limpida disposizione interiore disarma, fa cadere le resistenze, i pregiudizi e apre porte che altrimenti resterebbero chiuse.
Francesco Alberoni
08/11/15
Lettera a mio figlio sulla Felicità
Il segreto di un’esistenza felice e realizzata dipenda dalla direzione che si sceglie. E la chiave, figlio mio, è imboccare la tua strada, nessun’altra, solo quella che ti detta direttamente il cuore. Infatti, soltanto chi osa spingersi un po’ più in là scopre quanto può andare lontano, soltanto chi segue il proprio cammino ha la possibilità di vivere una vita basata sull’autenticità, l’amore, l’armonia
Abbandona il tuo guscio di certezze, esci dal coro: parti, va’ lontano. Abbatti tutte le pareti che hai innalzato intorno a te. Sii libero, lascia che il tuo spirito voli verso il tuo destino.
Posso confidarti un segreto? Non importa quanti anni vivrai, ma come li vivrai. Dai valore al tuo tempo. Se in futuro, per esempio, ti troverai a percorrere giorno dopo giorno il tragitto casa-ufficio al volante di un’auto, con gli occhi incollati sulla distesa d’asfalto di fronte a te, trova ogni tanto il coraggio di spezzare la routine e ritagliati un istante per goderti le piccole meraviglie della Natura: soffermati ad ammirare un tramonto, stupisciti davanti al volo di un colibrì…
Le uniche cose che ti appartengono davvero sono i tuoi sogni e la libera volontà di vivere la vita nel modo in cui desideri farlo. Tutto il resto lo prendiamo soltanto in prestito.
La vita è breve… Perdona in fretta, bacia lentamente, ama davvero, ridi sempre di gusto… E non pentirti mai di qualsiasi cosa ti abbia fatto sorridere, oppure piangere.Non dimenticare mai che l’amore che provo per te è come il vento: non potrai mai vederlo, ma potrai sempre sentirlo… Ovunque sarai.
Il segreto di un’esistenza felice e realizzata dipenda dalla direzione che si sceglie.
E la chiave, figlio mio, è imboccare la tua strada, nessun’altra, solo quella che ti detta direttamente il cuore.
Un’ultima cosa prima di concludere questa lettera: cerca sempre di scoprire il mondo con i tuoi occhi, e non attraverso quelli degli altri. Solo così potrai trovare la verità.
(Sergio Bambarén da Lettera a mio figlio sulla Felicità )
05/11/15
Solo per oggi
Solo per oggi, cercherò di vivere alla giornata, senza voler risolvere il problema della mia vita tutto in una volta.
Solo per oggi, avrò la massima cura del mio aspetto: vestirò con sobrietà;
non alzerò la voce; sarò cortese nei modi; non criticherò nessuno; non
pretenderò di migliorare o disciplinare nessuno tranne me stesso.
Solo per oggi, sarò felice nella certezza che sono stato creato per essere felice
Solo per oggi, avrò la massima cura del mio aspetto: vestirò con sobrietà;
non alzerò la voce; sarò cortese nei modi; non criticherò nessuno; non
pretenderò di migliorare o disciplinare nessuno tranne me stesso.
Solo per oggi, sarò felice nella certezza che sono stato creato per essere felice
non solo nell’altro mondo, ma anche in questo.
Solo per oggi, mi adatterò alle circostanze, senza pretendere che le
circostanze si adattino tutte ai miei desideri.
Solo per oggi, dedicherò dieci minuti del mio tempo a qualche buona lettura,
Solo per oggi, mi adatterò alle circostanze, senza pretendere che le
circostanze si adattino tutte ai miei desideri.
Solo per oggi, dedicherò dieci minuti del mio tempo a qualche buona lettura,
ricordando che come il cibo è necessario alla vita del corpo,
così la buona lettura è necessaria alla vita dell’anima.
Solo per oggi, compirò una buona azione e non lo dirò a nessuno.
Solo per oggi, farò almeno una cosa che non desidero fare;
Solo per oggi, compirò una buona azione e non lo dirò a nessuno.
Solo per oggi, farò almeno una cosa che non desidero fare;
e se mi sentirò offeso nei miei sentimenti, farò in modo che nessuno se ne accorga.
Solo per oggi, mi farò un programma: forse non lo seguirò a puntino, ma lo farò.
Solo per oggi, mi farò un programma: forse non lo seguirò a puntino, ma lo farò.
E mi guarderò da due malanni: la fretta e l’indecisione.
Solo per oggi, crederò fermamente, nonostante le apparenze,
Solo per oggi, crederò fermamente, nonostante le apparenze,
che la buona Provvidenza di Dio si occupa di me come se nessun altro esistesse al mondo.
Solo per oggi, non avrò timori. In modo particolare non avrò paura di godere di ciò che è bello e di credere nella bontà.
Solo per oggi, non avrò timori. In modo particolare non avrò paura di godere di ciò che è bello e di credere nella bontà.
Posso ben fare, per dodici ore, ciò che mi sgomenterebbe se pensassi di doverlo fare per tutta la vita!
“A ciascun giorno basta la sua pena!” (Mt.6,34)
(Beato Giovanni XXIII)
Iscriviti a:
Post (Atom)