Pagine

18/04/15

Rosmarino e memoria

  • Come migliorare la memoria........una delle possibilità: annusate il rosmarino.......
    Alamy
    L’aromaterapia non serve solo a rilassarsi alla Spa. L’odore legnoso del rosmarino può aiutare la memoria a lungo termine, come spiega Mark Moss, capo del dipartimento di Psicologia alla Northumbria University, nel Regno Unito. “Ho studiato a lungo le proprietà del rosmarino e la sua azione sulla memoria”, dice Moss, che conduce ricerche sul campo dal 2003. In una recente indagine, Moss e il suo collega hanno osservato che i soggetti situati in stanze profumate di rosmarino mostravano maggiori capacità di ricordare eventi e attività da svolgere in futuro, rispetto ai soggetti non sottoposti a questo profumato trattamento. I primi, infatti, dopo essere stati a contatto con la fragranza, mostravano una concentrazione più alta di 1,8-cineolo, una sostanza che riesce a penetrare nel cervello. Come illustra Moss: “Il cineolo-1,8 ha un effetto simile a un farmaco. Aumenta la stimolazione dei neuroni colinergici che giocano un ruolo essenziale per la memoria. Infatti, sono proprio questi i neuroni che vengono colpiti nella demenza causata dal morbo di Alzheimer. Inoltre, Moss ha osservato che anche la menta e la salvia possono agire positivamente sulla memoria, mentre la lavanda può avere l’effetto contrario.
fonte: qui

Nessun commento: