Pagine

02/06/14

2 Giugno 1946


Il  2 giugno 2011 ricorre il 65° anniversario del Referendum istituzionale del 1946, nel quale la maggioranza degli italiani si pronunciò a favore della Repubblica. Abrogata come festività nel 1977 e reintrodotta nel 2001, la giornata del 2 giugno è celebrata ogni anno con grande solennità istituzionale e partecipazione da parte dei cittadini. 

Il 2 giugno 1946 si svolse il Referendum istituzionale che mise fine alla monarchia nel nostro Paese. Gli italiani scelsero la Repubblica e insieme votarono per eleggere i 556 deputati dell'Assemblea Costituente che avrebbero redatto la nuova Carta Costituzionale. 
Fu la prima tornata elettorale a vero suffragio universale, in quanto per la prima volta nella storia del paese andarono alle urne anche le donne: si recò a votare l’89,1% degli italiani, pari a 24.947.187, di cui 12.998.131 donne.


 Il risultato delle urne fu di 12.717.923 voti a favore della Repubblica, contro i 10.719.284 a favore della Monarchia.

Nessun commento: