
Noi strana razza di terrestri che crede ancora
al SOGNO di POTER AVERE UN DOMANI, per sopravvivere
abbiamo bisogno di musica di note e di emozioni, tanto quanto di aria
di acqua di cibo e di suolo ancora vivibili e fruibili: noi condividiamo
la voglia di un presente e di un futuro non contaminati da
UNA FALSA E DISTORTA IDEA DI PROGRESSO.
In questi anni nel PAVESE si è creata una scena musicale molto interessante che ruota intorno al SOUND AMERICANO, composta da un certo numero di band, alcune nate da un paio d'anni, altre che suonano da trenta, tutte accomunate dall'appartenere allo stesso bacino geografico, dal
fare BLUES, ROOTS, FOLK, COUNTRY, dallo scrivere testi non in italiano, dal mettersi
in gioco continuamente davanti al pubblico, arrivando ad esibirsi talvolta negli STATES, e a
collaborare con artisti americani importanti, per misurarsi direttamente con chi quella musica
l'ha creata.
Tra questi gruppi c'è un INTERSCAMBIO di musicisti, di idee e di progetti: il genere musicale
è di nicchia, lo scopo non è fare un prodotto commerciale, neppure vendere album a tutti i
costi, ma piuttosto, diventa quello di creare e comunicare al proprio pubblico un'idea
di musica ed anche di cultura DIVERSA.
al SOGNO di POTER AVERE UN DOMANI, per sopravvivere
abbiamo bisogno di musica di note e di emozioni, tanto quanto di aria
di acqua di cibo e di suolo ancora vivibili e fruibili: noi condividiamo
la voglia di un presente e di un futuro non contaminati da
UNA FALSA E DISTORTA IDEA DI PROGRESSO.
In questi anni nel PAVESE si è creata una scena musicale molto interessante che ruota intorno al SOUND AMERICANO, composta da un certo numero di band, alcune nate da un paio d'anni, altre che suonano da trenta, tutte accomunate dall'appartenere allo stesso bacino geografico, dal
fare BLUES, ROOTS, FOLK, COUNTRY, dallo scrivere testi non in italiano, dal mettersi
in gioco continuamente davanti al pubblico, arrivando ad esibirsi talvolta negli STATES, e a
collaborare con artisti americani importanti, per misurarsi direttamente con chi quella musica
l'ha creata.
Tra questi gruppi c'è un INTERSCAMBIO di musicisti, di idee e di progetti: il genere musicale
è di nicchia, lo scopo non è fare un prodotto commerciale, neppure vendere album a tutti i
costi, ma piuttosto, diventa quello di creare e comunicare al proprio pubblico un'idea
di musica ed anche di cultura DIVERSA.
Oggi è raro avere ancora dei SOGNI, ed è ancora più raro condividerli: tuttavia,
tra questi gruppi musicali ed il PROGETTO portato avanti dalla rete
CAMBIAMO è potuto succedere.
tra questi gruppi musicali ed il PROGETTO portato avanti dalla rete
CAMBIAMO è potuto succedere.
dal sito www.cambiamo.org
La manifestazione si svolge interamente nell'Area Concerti di Via Armando Diaz 73, Zinasco Nuovo (PV) il 10-11 settembre 2010
Nessun commento:
Posta un commento