Pagine

27/11/11

CRISI: CAMBIAMO PROSPETTIVA



SIAMO PRIGIONIERI DI UN MODELLO ANTI-ECONOMICO
NEL QUALE LA CONTINUAZIONE DELLA CRESCITA
CI RENDE PIÙ POVERI CHE RICCHI
Martedi 29 Novembre
spaziomusica - Via Faruffini 5-Pavia
Aperitivo e buffet a partire dalle 19:30
Spettacolo a partire dalle 21:00

1986-2011 25 ANNI DI STORIA
www.cambiamo.org
www.spaziomusicapavia.it

25/11/11

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne





Oggi,  25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne,


Negli ultimi due anni, la Commissione europea e il Consiglio dell'Unione europea, sotto le presidenze di Svezia, Spagna e Belgio, hanno realizzato passi avanti significativi per contrastare la violenza sulle donne, attraverso l'adozione di una Carta delle donne, di una strategia per l'uguaglianza di genere e la promessa di una strategia europea per combattere la violenza sulle donne. Tuttavia, a queste azioni non è ancora corrisposto un impegno concreto.


La Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e la violenza domestica è un trattato internazionale dettagliato e giuridicamente vincolante, che contiene misure per la prevenzione della violenza, la protezione delle vittime e i procedimenti penali per i colpevoli.
La Convenzione è aperta agli stati membri del Consiglio d'Europa ma possono aderirvi altri stati e la stessa Unione europea. Finora, è stata firmata da 17 paesi mentre nessuno l'ha ancora ratificata. 

L'Italia non ha ancora firmato la Convenzione. Amnesty International ritiene che la firma e la conseguente ratifica di questo strumento internazionale da parte dell'Italia sia un passo indispensabile per proteggere le donne contro qualsiasi forma di violenza. 




24/11/11

Sull'amore



"Sull'Amore"


Si chiama amore ogni superiorità, ogni capacità di comprensione,
ogni capacità di sorridere nel dolore.
Amore per noi stessi e per il nostro destino, affettuosa adesione
a ciò che l'Imperscrutabile vuole fare di noi anche quando
non siamo ancora in grado di vederlo e di comprenderlo -
questo è ciò a cui tendiamo.
Herman Hesse

Conclusioni del Consiglio U.E. per la disabilità



Conclusioni del Consiglio sul sostegno all'attuazione della strategia europea sulla disabilità 
                                                               (2010-2020)


IL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA E I RAPPRESENTANTI DEI 
GOVERNI DEGLI STATI MEMBRI, RIUNITI IN SEDE DI CONSIGLIO,
ACCOGLIENDO CON FAVORE:
.. gli impegni assunti dagli Stati membri e dall'Unione euro­pea per la ratifica, la conferma formale e la piena attua­zione  della convenzione delle Nazioni Unite, e i progressi 

compiuti in tale contesto;
.. l'entrata in vigore della convenzione delle Nazioni Unite nell'Unione europea il 23 gennaio 2011;
.. il riconoscimento, nella comunicazione della Commissione sulla strategia Europa 2020 , 

 che le questioni legate alla disabilità costituiscono  una priorità europea e nazionale nel 
più vasto campo  della lotta contro la povertà, nonché l'in­

clusione, in varie iniziative faro della strategia Europa 2020, 
come la piattaforma europea contro la povertà e l'esclu
sione sociale, Youth on the move, l'agenda del digitale, 
l'Unione dell'innovazione e l'agenda per nuove competenze 
e nuovi posti di lavoro, delle azioni suggerite per migliorare 
la situazione delle persone con disabilità;




 ESPRIMONO APPREZZAMENTO

 per l'adozione della strategia 
europea sulla disabilità 2010-2020 
 da parte della Commissione europea e

 PRENDONO ATTO


 dei relativi documenti 
di lavoro dei servizi della Commissione, auspicando una 
cooperazione sull'elenco di azioni che costituisce un piano 
iniziale per l'attuazione della strategia

 INVITANO GLI STATI MEMBRI E LA COMMISSIONE,
 conforme
mente alle rispettive competenze e in linea con i principi di 


sussidiarietà, proporzionalità e miglioramento della regola­
mentazione, a compiere ulteriori progressi negli otto ambiti 
d'azione summenzionati adottando le iniziative necessarie e 
adeguate a tal fine.

l'intero documento è qui

23/11/11

Noi puffi siam così...

Chi siano non lo so...gli strani ometti blu...son alti su per giù...due mele o poco più...

20/11/11

Un albergo..


Questo essere umano è un albergo…Ogni mattina un nuovo arrivato.Gioia, depressione, meschinità,momentanee consapevolezze giungonocome ospiti inattesi.Accoglili ed intrattienili tutti!Fosse anche una folla di dispiaceri,che con violenza ti svuota la casa di tutti i suoi mobili,eppure, onora ogni tuo ospite.Forse sta cercando spazio per nuovi piaceri.Pensieri neri, vergogna, malizia,accoglili sulla porta con un sorriso,e invitali ad entrare.Sii grato di qualunque visitatorePerché ognuno è stato mandato come una guida dall’aldilà.
Jalal Ad-Din Rumi
(Il  2007 è stato dichiarato dall’UNESCO anno internazionale di Rumi,  presentato al mondo come “uno dei più grandi umanisti, filosofi e poeti appartenente all'umanità intera)

Spazio tutto mio.......




Ho iniziato questo blog con l'intento di parlare solamente di disabilità...mi sembrava un modo per essere visibile nell'affrontare le mie lotte per il rispetto dei diritti di mia figlia...
Era un momento difficile, avevo la responsabilità di rappresentare altre famiglie e pertanto mi ero posta molti obiettivi...soprattutto far recepire dalla mia Provincia  le leggi nazionali sulla disabilità, rimaste ancora in buona parte inevase....
Rappresentavo e..rappresento ancora oggi (come comitato genitori)..le famiglie che hanno i loro ragazzi o familiari nei centri diurni e residenziali per persone con disabilità di una certa gravità....ragazzi che, finita la scuola non sono in grado di inserirsi in un contesto lavorativo e pertanto hanno diritto di accedere in un centro diurno..
Devo dire. che il mio lavoro non è stato invano e dopo un'infinità stressante di incontri, riunioni con politici, dirigenti, e-mail, inviate sempre per conoscenza a tutte le istituzioni locali interessate, qualche spiraglio di luce c'è....si stanno definendo alcune cose importanti...... poi ne parlerò.....
Tornando al mio blog....adesso parlo meno di disabilità, anche perchè sono iscritta su Facebook dove ho creato sia la pagina della: Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, sia la pagina: Come migliorare i Centri diurni e residenziali per persone con disabilità, dove cerco anche di pubblicare norme, diritti e documentazioni varie, oltre confrontarci con altri genitori e specialisti....
Su questo blog, adesso posto quello che più al momento mi piace....poesie (qualcuno le chiama poesiole), musica (o canzonette), insomma quello che più piace a me.....( ovviamente parlerò sempre anche di disabilità)
Per fortuna è uno spazio tutto mio, dove non voglio lasciarmi condizionare da nessuno....
Vedo dai numeri che molti lo visitano anche se non lasciano commenti e sicuramente questo mi fa piacere..
Se mi va pubblico anche mezze poesie.....accetto commenti solo...educati e chi vuole mi comprenda.....
Questo è uno spazio tutto mio.....!

Il Saggio...

                                      
Ero perso con lo sguardo verso il mare 

ero perso con lo sguardo nell'orizzonte  

tutto e  tutto appariva come  uguale  
poi ho scoperto una rosa in un angolo  di  mondo,   
ho scoperto i suoi colori e la sua disperazione   
di  essere imprigionata fra  le  spine   
non l'ho colta ma l'ho protetta con  le mie mani,   
non l'ho colta ma con lei ho condiviso  il profumo  
  e le spine, tutte quante.  (Hafiz)                                                       


11/11/11

13 Versi per vivere





1 -Ti amo non per chi sei ma per chi sono io quando sono con te.
2 -Nessuna persona merita le tue lacrime, e chi le merita sicuramente non ti farà piangere.
3 -Il fatto che una persona non ti ami come tu vorresti non vuol dire che non ti ami con tutta se stessa.
4 -Un vero amico è chi ti prende per la mano e ti tocca il cuore.
5 -Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è esserci seduto accanto e sapere che non l’avrai mai.
6 -Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perché non sai chi potrebbe innamorarsi del tuo sorriso.
7 -Forse per il mondo sei solo una persona, ma per qualche persona sei tutto il mondo.
8 -Non passare il tempo con qualcuno che non sia disposto a passarlo con te.
9 -Forse Dio vuole che tu conosca molte persone sbagliate prima di conoscere la persona giusta, in modo che, quando finalmente la conoscerai, tu sappia essere grato.
10-Non piangere perché qualcosa finisce, sorridi perché è accaduta.
11-Ci sarà sempre chi ti critica, l’unica cosa da fare è continuare ad avere fiducia, stando attento a chi darai fiducia due volte.
12-Cambia in una persona migliore e assicurati di sapere bene chi sei prima di conoscere qualcun’altro e aspettarti che questa persona sappia chi sei.
13-Non sforzarti tanto, le cose migliori accadono quando meno te le aspetti.

"TUTTO QUELLO CHE ACCADE, ACCADE PER UNA RAGIONE"
Gabriel García Márquez

01/11/11

Novembre



Gemmea l'aria, il sole così chiaro
che tu ricerchi gli albicocchi in fiore,
e del prunalbo l'odorino amaro
senti nel cuore...

Ma secco è il pruno e le stecchite piante
di nere trame segnano il sereno,
e vuoto il cielo, e cavo al piè sonante
sembra il terreno.

Silenzio, intorno; solo, alle ventate
odi lontano, da giardini ed orti,
di foglie un cadere fragile. E' l'estate,
fredda, dei morti.

(Giovanni Pascoli)